La rassegna nasce nel solco del progetto Il Parco dello Splendore: Pavia, Certosa e Belgioioso sui cammini. Conoscenza, identità e scoperta di luoghi noti ed inediti, sostenuto da Regione Lombardia nell’ambito dei Piani Integrati della Cultura (PIC).
Prima di ognuno di questi filmati, il videomaker Roberto Figazzolo presenterà e proietterà delle pillole ‘che uniscono miracolosamente fede ed architettura, filosofia e bellezza, rigore e ricchezza espressiva’:
29 Aprile ore 18:30 – La Ricotta (Italia 1963) di Pier Paolo Pasolini (35′)
Cortometraggi: – Tadao Ando e la Fondazione Frate Sole: analisi di un premio da parte di Remo Dorigati
– Alvaro Siza e la chiesa di Santa Maria di Marco de Canaveses (prima parte)
6 maggio ore 18:30 – Andrej Rublëv (URSS 1969) di Andrej Tarkovskij (185′)
Cortometraggio: Alvaro Siza e la chiesa di Santa Maria di Marco de Canaveses (seconda parte)
13 maggio ore 18:30 – Il settimo sigillo (Svezia 1957) di Ingmar Bergman (95′)
Cortometraggio: Il vice priore Romaric del Monastero di Novi Dvur di John Pawson in Repubblica Ceca (prima parte)
20 maggio ore 18:30 – Il sentiero blu (Italia 2022) di Gabriele Vacis (90′)
Cortometraggio: Il vice priore Romaric del Monastero di Novi Dvur di John Pawson in Repubblica Ceca (seconda parte)