segreteria@fondazionefratesole.org
  • Italiano
  • Español
  • Português
  • Deutsch
Fondazione Frate Sole
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Summer School 22
    • SUMMER SCHOOL – TEMA
    • SUMMER SCHOOL – STRUTTURA
    • SUMMER SCHOOL – CONVEGNO
    • SUMMER SCHOOL – PARTNERSHIP
  • Premio Internazionale
    • VII Premio Internazionale – 2020
      • 3 ottobre 2020 – Cerimonia di Premiazione
      • Vincitori
      • Finalisti
      • testi descrittivi progetti
      • Giuria
      • Supporter
    • VI Premio Internazionale – 2016
  • Premio Europeo
    • IX edizione 2021
      • Premiazione 2021
      • Vincitori 2021
      • Mostra 2021
      • Supporter 2021
    • VIII edizione – 2019
      • 3 ottobre 2019 – Premiazione
      • Giuria 2019
    • VII edizione – 2017
    • VI edizione – 2015
    • F.A.Q. Premio Europeo di Architettura Sacra
  • P. Costantino
    • Ciclo di incontri online
  • News

SUMMER SCHOOL – CONVEGNO

Home / SUMMER SCHOOL – CONVEGNO

convegno - call for abstract e iscrizioni

CONVEGNO (A) – ISCRIZIONI

Il CONVEGNO si comporrà di un simposio iniziale il 29 agosto 2022, proseguendo nelle mattinate del 30 e 31 Agosto.

Si può partecipare al convegno:
A1) aderendo alla CALL FOR ABSTRACT e venendo selezionati come relatori
A2) in qualità di uditori (accredito CFP)

A1) CALL FOR ABSTRACTS

Liberi ricercatori, studiosi, professori e dottorandi possono partecipare al dibattito corrispondendo UNA RICHIESTA DI INTERVENTO (Call for CONTRIBUTIONS). Questa proposta, redatta in italiano o in inglese, in massimo 4000 caratteri spazi inclusi, eventualmente corredata di riferimenti bibliografici e completata da una breve nota biografica (350 caratteri spazi inclusi) dovrà essere inviata entro e non oltre domenica 10 Luglio 2022 all’indirizzo e-mail pvsummerschool@fondazionefratesole.org.

Gli abstract saranno valutati in modalità anonima dal Comitato Scientifico e una loro selezione sarà invitata per una presentazione orale in sede di convegno.

I migliori paper presentati, con altri materiali, saranno invitati a collaborare ad un numero monografico di  in_bo | Ricerca e progetti per il territorio, la città e l’architettura, rivista scientifica open access di Classe A accreditata dall’Anvur per i settori dell’Architettura e del Progetto, della Storia dell’Architettura e dell’Urbanistica; rivista registrata nel database Scopus – Elsevier. Maggiori informazioni saranno fornite in occasione del convegno. In vista della pubblicazione, anche i saggi nella loro versione integrale saranno valutati mediante double-blind peer review. 

CALENDARIO

  • 10 luglio 2022 | chiusura della call for abstracts – ATTENZIONE: non si prevedono proroghe
  • 22 luglio 2022 | notifica di accettazione degli abstract
  • 31 luglio 2022 | termine per iscrizione al convegno
  • 29-31 agosto 2022 | convegno a Pavia

A2) ISCRIZIONE UDITORI
Le sessioni del convegno sono pubbliche. La conferenza è aperta in modo gratuito, secondo la capienza degli spazi e le normative sanitarie in vigore.

Si dovranno però mediante l’apposito form solamente coloro che:

  • A.2a. siano interessati ad acquisire dalla partecipazione all’evento i CFP – Crediti Formativi Professionali ammessi per ciascuna giornata del convegno dall’Ordine degli Architetti di Pavia e dall’Ordine degli Ingegneri di Pavia; i dettagli per formalizzare l’iscrizione saranno resi disponibili anche sul sito dell’Ordine di afferenza.
  • A.2b. siano interessati all’evento in qualità di UDITORI ACCREDITATI, con possibilità di partecipare agli eventi esclusivi riservati ai partecipanti della Summer School (pranzi e coffee break).

info: pvsummerschool@fondazionefratesole.org

Contact Info

  • +39 0382 32279
  • segreteria@fondazionefratesole.org
  • www.fondazionefratesole.org
  • Via Paratici, 21
    27100 • Pavia (Pv)

  • +39 0382 32279
  • segreteria@fondazionefratesole.org
  • www.fondazionefratesole.org
  • Via Paratici, 21 • 27100 Pavia (Pv)

©2018 Fondazione Frate Sole • Pavia
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy