A1) CALL FOR ABSTRACTS
Liberi ricercatori, studiosi, professori e dottorandi possono partecipare al dibattito corrispondendo UNA RICHIESTA DI INTERVENTO (Call for CONTRIBUTIONS). Questa proposta, redatta in italiano o in inglese, in massimo 4000 caratteri spazi inclusi, eventualmente corredata di riferimenti bibliografici e completata da una breve nota biografica (350 caratteri spazi inclusi) dovrà essere inviata entro e non oltre domenica 10 Luglio 2022 all’indirizzo e-mail pvsummerschool@fondazionefratesole.org.
Gli abstract saranno valutati in modalità anonima dal Comitato Scientifico e una loro selezione sarà invitata per una presentazione orale in sede di convegno.
I migliori paper presentati, con altri materiali, saranno invitati a collaborare ad un numero monografico di in_bo | Ricerca e progetti per il territorio, la città e l’architettura, rivista scientifica open access di Classe A accreditata dall’Anvur per i settori dell’Architettura e del Progetto, della Storia dell’Architettura e dell’Urbanistica; rivista registrata nel database Scopus – Elsevier. Maggiori informazioni saranno fornite in occasione del convegno. In vista della pubblicazione, anche i saggi nella loro versione integrale saranno valutati mediante double-blind peer review.
CALENDARIO
- 10 luglio 2022 | chiusura della call for abstracts – ATTENZIONE: non si prevedono proroghe
- 22 luglio 2022 | notifica di accettazione degli abstract
- 31 luglio 2022 | termine per iscrizione al convegno
- 29-31 agosto 2022 | convegno a Pavia